Strumenti personali

Tu sei qui: Home / Il Teatro, la storia / Il Nuovo Teatro / Analisi e Restauro / Analisi e Restauro

Analisi e Restauro

Per la costruzione della volta, secondo una antica tecnica, venivano legate con canapi e inchiodate le arel-le al di sopra della complessa centinatura: in cantiere si chiama con il termine "arella" una membrana formata da sottili canne di palude accostate e tenute saldamente con spago intrecciato. All'intradosso, lo spessore del soffitto viene poi formato rinzaffando gesso sulle canne, a più passate, e rifinendo la superficie con calce e gesso, su cui sarebbero poi state dipinte le figurazioni del pittore Pietro Mariani di Castelleone.
L'architetto restauratore Paolo Favole riassume in tre punti i criteri di restauro che hanno guidato il suo lavoro: 1. rispetto, quindi conservazione dell'opera; 2. rivitalizzazione della struttura; 3. recupero della precisa immagine stilistica della parte prospicente la platea attraverso un restauro conservativo e filologico.
Gli interventi di restauro sono stati quindi soprattutto mirati al ripristino delle strutture originali quali le decorazioni dei soffitti, dei palchi, dell'atrio, del Ridotto e delle scale, il restauro delle balaustre e delle colonne dei palchi, il ripristino del golfo mistico.
La parte strutturale del teatro, cioè le fondazioni, le murature, i solai, le volte, è risultata abbastanza sana per cui non sono state eseguite operazioni di consolidamento salvo che per gli impalcati di sostegno dei corridoi dei palchi a struttura lignea.
Sono state operate scelte distributive che hanno portato all'eliminazione del locale adibito a dirczione per recuperare maggiore spazio antistante la biglietteria, è stata trovata una nuova collocazione al locale guardaroba e riorganizzato il locale bar a livello della sala del Ridotto.
Sono stati eseguiti lavori di sostituzione degli intonaci, dei rivestimenti, dei pavimenti, dei serramenti, degli impianti di riscaldamento, idraulico ed elettrico.

indietro   indietro

 

Il Teatro Sociale ringrazia

Link

Teatro Sociale Soresina

Via Giuseppe Verdi, 23 - Soresina (CR)
Tel. 0374.340454 - Fax 0374.344691


E-mail: teatrosociale@comune.soresina.cr.it

P.IVA 00318000197