Strumenti personali

Tu sei qui: Home / Serata Flamenco

Serata Flamenco

Spettacolo “Origenes… el poema de baile”
Il flamenco non è solo arte o tecnica, ma un modo di sentire e di esprimersi.
Nel flamenco ciò che più conta è l'intensità dell'espressione.
L'arte è data dalla forza interpretativa, non dalla bellezza estetica, che serve
sì da complemento, ma non è mai fine a se stessa.
Nel flamenco può essere considerato bello ciò che a un profano può risultare
brutto o addirittura grottesco. Ciò che importa è la sincerità espressiva, la generosità
e l'alienazione dell'interprete, caratteristica dell'arte più pura, in una parola: il Duende.
Seduzione, ribellione, passione, dolore, tutti temi cantati per anni dai gitani nel flamenco
e chi meglio di Carmen, femme fatale e ribelle per antonomasia, può accompagnare
lo spettatore in questo viaggio alla scoperta della terra andalusa, quella terra dove
il mondo dei gitani così decantato, ma ancora sconosciuto e anche un po’ temuto,
ha trovato una della sue culle più misteriose.
Un viaggio attraverso la provocazione cantata nell’habanera della Carmen,
nella sensualità del cante por alegrias e nell’atmosfera orientale a cui ci riporta il cante
del tango zambra, danza antichissima con una forte influenza araba.

 

Direzione artistica: Corinna Catelli Panza
Direzione musicale: Davide Bonaviri
Co-direzione artistica e regia spettacoli: Alessandro Conte

 

Il Teatro Sociale ringrazia

Link

Teatro Sociale Soresina

Via Giuseppe Verdi, 23 - Soresina (CR)
Tel. 0374.340454 - Fax 0374.344691


E-mail: teatrosociale@comune.soresina.cr.it

P.IVA 00318000197