Strumenti personali

Carmelo tartamella

 

 

tartamella.jpgCarmelo Tartamella - Chitarra


Comincia suonando la batteria all'età di 10 anni, per poi passare alla chitarra. Fin da piccolo ascolta la musica di Django Reinhardt e il blues.

A 16 inni inizia a studiare musica jazz con il Maestro Nino Donzelli; nel '92 si diploma in chitarra jazz e armonia funzionale sotto la guida del Maestro Filippo Daccò.

Si è inoltre specializzato con Joe Pass, Mick Goodrick, Jim Hall, Mike Stern, Joe Diorio, Ferenck Snetherghcr e Berkley Summer.


Comincia la professione a vent'anni e d'allora svolge un'intensa attività concertistica, sia in Italia che all'estero partecipando alle più importanti rassegne di musica jazz e blues d'Europa.


Il suo stile è basato su un mix di jazz-bepop e gypsy-jazz senza mai dimenticare la lezione del blues e con una costante attenzione agli stili più moderni di chitarra jazz.


EVENTI

• Musik Messe francoforte '97

• Namm Show '97

• Montreaux Jazz Festival '98

• Pistoia Blues '98

• Manerbio Jazz '98, 2000,...


APPARIZIONI TELEVISIVE:

• Premio Barocco 2000: come chitarrista dell'orchestra di RAI 1 ha accompagnato in diretta Albano, Mietta, Pavarotti, Paoli, Branduardi, Amy Steward, Louis Bacalof,..

• Telemontecarlo: Pistoiu Blues '98


TOURS E COLLABORAZIONI:

Latine Prestige '92, Andrea Mingardi, Patrick Clahar ‘97. Kay Basco Band ‘97, Vince Valicelli, Anna Luna Progect, Bobby Dhurham, Rob Sudduth, Giulio Capiozzo, Ettore Fioravanti, Alberto Marsico, Pippo Guarnera, Bruno Marini, Daniel Sous, Jeny B., Cheryl Porter, Sandra Hall, Artur Mìles, Jìmmy Owens, Zion guitars, Massimo Greco, James Thompson


DISCOGRAFIA:

1993 Fabio Turchetti - Splasch Records.

1995 Massimo Greco Quartet: Cattivik - Modem Times

1997 Tartamella Quartet: Viaggio in Blue, (General Records Guest Ettore Fioravanti)

2000 Vince Vallicelli e James Thompson.

2000 Blues in Fonoteca Carpi compilation.

2002 Jazidas Project guest Anna Luna - Influencia do Jazz - Note Sparse Records. (click)

2002 Tartamella Leotta Minetto: Un gatto attraversa la strada - Note sparse records.

2003 Kay Foster Jackson - My Favourite Things - Panastudio Production.


BANDS:

Tartamella Leotta Minetto trio Jazz Original and Standards.

Carmelo Tartamella Guitar.

Carmelo Leotta Contrabbasso.

Sandro Minetto Batteria.


Carmelo Tartamella Gypsy Manouche project tributo a Django Reinhardt

Carmelo Tartamella chitarra acustica Dupont tipo selmer petite bouche

Jacopo Delfini chitarra accompagnamento Dupont tipo selmer Grand bouche.

Vincenzo Virgillito o Carmelo Leotta contrabbasso.

Guest Emanuele Parrini.


Rob Sudduth Quartet Jazz

Rob Sudduth tenor sax

Carmelo Tartamella guitar

Stefano Senni bass

Enzo Carpentieri Batteria


Grand Stand trio Suol Jazz

Bruno Marini organo Hammond

Carmelo Tartamella chitarra

Valerio Abeni, batteria.

Guest Bobby Durham batteria


Jazidas Project Latin Jazz

Anna Luna voce

Carmelo Tartamella chitarra

Stefano Senni bass

Roberto Faenzi batteria.


Kay Foster Jackson Quartet Jazz soul Gospel Blues

KFJackson voce

Carmelo Tartamella Chitarra

Stefano Senni Contrabbasso

Bruno Marini Hammond


ATTIVITA' DIDATTICA:

Insegna dal 1992 chitarra jazz e blues presso la scuola ARCI SPM di Cremona. Tiene diversi seminari in Italia e all'estero. Dal 2002 è titolare della cattedra in chitarra moderna presso la Civica Scuola di Musica "Claudio Monteverdi" di Cremona.

STRUMENTAZIONE:

Chitarre:

Gibson L5 '68, L5 '69, L5 '94 centesimo anniversario.

George Benson natural '78, Dupont md 50,Takamine cp 132, Vecchia Selmer style di 50 anni, Fender Stratocaster 1964 Fiesta Red,


Ampli Polytone da 15 old e da 12 old, AER. Fender Vibroverb riedizione.

 

Il Teatro Sociale ringrazia

Link

Teatro Sociale Soresina

Via Giuseppe Verdi, 23 - Soresina (CR)
Tel. 0374.340454 - Fax 0374.344691


E-mail: teatrosociale@comune.soresina.cr.it

P.IVA 00318000197